Luigi XIII (27 settembre 1601 – 14 maggio 1643) fu re di Francia e re di Navarra dal 1610 fino alla sua morte. Era un membro della Casata dei Borbone.
Salì al trono all'età di otto anni, in seguito all'assassinio di suo padre, Enrico IV di Francia. A causa della sua giovane età, la reggenza fu affidata a sua madre, Maria de' Medici, la cui politica filo-spagnola e il suo favoritismo verso consiglieri italiani portarono a malcontento e instabilità politica nel regno.
Il regno di Luigi XIII è fortemente associato alla figura del Cardinale Richelieu, che divenne il suo principale ministro. Richelieu, con astuzia e determinazione, consolidò il potere reale, ridusse l'influenza della nobiltà e degli Ugonotti (protestanti francesi), e portò la Francia a partecipare attivamente alla Guerra dei Trent'anni, a fianco dei protestanti, per indebolire la potenza degli Asburgo. Questa alleanza, motivata da ragioni politiche piuttosto che religiose, dimostrò la strategia di Richelieu di mettere gli interessi della Francia al primo posto.
Luigi XIII, sotto la guida di Richelieu, implementò diverse riforme per rafforzare lo stato, tra cui:
La politica estera di Luigi XIII, orchestrata da Richelieu, fu caratterizzata da un approccio pragmatico e orientato alla massimizzazione della potenza francese. L'intervento nella Guerra dei Trent'anni, pur schierandosi con i protestanti contro gli Asburgo cattolici, fu dettato da interessi strategici. La Francia, sotto Luigi XIII, mirava a indebolire la potenza degli Asburgo e a stabilire un'egemonia in Europa.
Luigi XIII morì il 14 maggio 1643, pochi mesi dopo la morte del Cardinale Richelieu. Gli succedette il figlio Luigi XIV, all'epoca bambino, con la reggenza affidata alla madre, Anna d'Austria. Il regno di Luigi XIII, nonostante la sua ombra offuscata dalla figura dominante di Richelieu, gettò le basi per la Francia assolutista del Re Sole.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page